FAD ASINCRONA (15 Maggio - 15 Agosto 2023)
FAD ASINCRONA (15 Maggio-15 Agosto 2023)
La vaccinazione antinfluenzale costituisce uno dei capisaldi della prevenzione nei soggetti che presentano condizioni di fragilità come i pazienti cardiopatici o con malattie metaboliche importanti. Tuttavia, ancora oggi il livello di consapevolezza dei rischi cardiovascolari associati all’influenza non ha raggiunto livelli sufficienti, tanto che la morbidità e la mortalità cardiovascolare collegate all’influenza stagionale rimangono elevate.
Per tale motivo è sempre più necessario porre un focus sulle moderne conoscenze al riguardo sia dal punto di vista epidemiologico osservazionale, che fisiopatologico e clinico. Inoltre è indispensabile porre in atto un’attenta analisi delle evidenze scientifiche che conducono alla scelta dei vaccini in una prospettiva di beneficio cardiovascolare, promuovendo così una visione più contemporanea di questa problematica.
Il ruolo della vaccinazione antinfluenzale nella protezione cardiovascolare
Speakers: Prof. Massimo Volpe e Prof. Massimo Andreoni
Introduzione - Prof. Massimo Volpe
Domande/Risposte – Prof. Massimo Volpe – Dott.ssa Giovanna Gallo / Prof. Massimo Andreoni
Strategie di sanità Pubblica
Speakers: Prof. Massimo Volpe e Prof. Claudio Costantino
Introduzione - Prof. Claudio Costantino
Domande/Risposte Prof. Massimo Volpe – Dott.ssa Giovanna Gallo / Prof. Claudio Costantino
Il valore delle evidenze nella scelta dei vaccini
Speakers: Prof. Massimo Andreoni - Prof. Claudio Costantino
Responsabile Scientifico
Docenti
Con il contributo non condizionante di:
Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.
Sei laureato in materie medico-scientifiche e discipline attinenti la Prevenzione Cardiovascolare? Diventa Socio SIPREC.
Scopri come ottenere il patrocinio SIPREC per iniziative ritenute meritevoli.
SIPREC Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
Viale Maresciallo Pilsudski, 118
00197 Roma
Tel. +39 06 8543541
Codice Fiscale: 97250070584
Partita IVA: 08584021003
segreteria@siprec.it
© 2022 S.I.PRE.C. Società italiana per la prevenzione cardiovascolare - P.I. 08584021003
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits
Progettazione e realizzazione sito web
vg59* Progetti Multimediali
Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.