Kit di prevenzione

Cammina per il tuo cuore

Atletica

Atletica

Benefici sulla salute cardiovascolare

I ritmi della vita quotidiana spesso rappresentano un alibi di ferro per mettere da parte l’attività fisica: orari di lavoro prolungati o poco flessibili, carenza di strutture sportive nelle vicinanze o costi troppo elevati e così via in una lunga serie di scuse inoppugnabili. Eppure (ci dispiace per i più pigri!) esiste una soluzione per rimanere attivi nonostante i tanti impegni di ogni giorno: correre! Correre, o camminare a passo sostenuto, è un’attività a costo zero, che si può svolgere in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi luogo: sono sufficienti un paio di scarpe (adatte) e un percorso che, per chi sceglie la camminata, potrà essere ricavato anche tra le strade meno trafficate della propria città.

Correre protegge il cuore!

La corsa stimola l’aumento del colesterolo “buono” HDL, importante indice di protezione cardiaca. Non a caso, tra coloro che presentano i più alti valori di questa molecola ci sono proprio i maratoneti!

Quanto bisogna correre?

Tranquilli! Per ottenere degli effetti positivi sulla salute è sufficiente correre 30 minuti dalle 3 alle 5 volte a settimana. Stesse indicazioni per la camminata, tenendo però conto che il beneficio cardiovascolare è proporzionale anche al dispendio calorico, molto più elevato nella corsa grazie all’intensità dell’esercizio. Cosa significa? Semplicemente che, per ottenere vantaggi con la camminata, bisognerà attendere qualche settimana in più e, se possibile, allungare un po’ la durata di ogni “allenamento”.

Attenzione!

Correre con scarpe inadatte o su terreni particolarmente rigidi o accidentati, può causare problemi di natura osteoarticolare e costringere a uno stop. Vi consigliamo pertanto di scegliere sempre scarpe morbide e ben ammortizzate, preferire percorsi adatti e, soprattutto, non esagerare sulle ali dell’entusiasmo!

Rimani connesso con SIPREC

Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.

Siprec Logo
Iscrizione

Sei laureato in materie medico-scientifiche e discipline attinenti la Prevenzione Cardiovascolare? Diventa Socio SIPREC.

Richiesta di patrocinio

Scopri come ottenere il patrocinio SIPREC per iniziative ritenute meritevoli.

Sede

SIPREC Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare

Viale Maresciallo Pilsudski, 118
00197 Roma
Tel. +39 06 8543541

Codice Fiscale: 97250070584
Partita IVA: 08584021003
segreteria@siprec.it


© 2022 S.I.PRE.C. Società italiana per la prevenzione cardiovascolare - P.I. 08584021003

Cookie Policy - Privacy Policy -