Anche se in molti non la considerano tale, l’attività fisica può essere paragonata a una vera e propria medicina, utile soprattutto per la prevenzione cardiovascolare. Come una medicina infatti, lo sport ha la capacità di apportare notevoli benefici al nostro organismo ma, per avere realmente efficacia, occorre una “somministrazione” regolare e costante dai 30 ai 60 minuti di attività svolti 3/5 volte a settimana. Nonostante ciò purtroppo, sono ancora molti coloro che non praticano alcuna attività fisica o che lo fanno in maniera inadeguata. Proprio per questo SIPREC ha deciso di offrirvi utili consigli per vincere la pigrizia e mantenere allenato il vostro cuore!
Perché lo sport è importante?
La regolare attività fisica apporta i seguenti benefici al nostro organismo:
Riduzione dei principali fattori di rischio cardiovascolare (diabete, iperlipidemia, sindrome metabolica, ipertensione arteriosa e obesità)
Aumenta il colesterolo “buono” HDL e riduce glicemia e trigliceridi
Riduce il sovrappeso
Previene l’osteoporosi
Previene le patologie ansioso-depressive
Ha un’azione preventiva contro alcune forme di tumori
Aiutiamo quindi il nostro fisico a mantenersi in salute, per ridurre il rischio non si deve necessariamente essere atleti ma basta praticare una moderata ma costante attività fisica. Buon allenamento!
Rimani connesso con SIPREC
Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.
Rimani connesso
Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.