Kit di prevenzione

Cammina per il tuo cuore

Ciclismo

Ciclismo

Benefici sulla salute cardiovascolare

La bicicletta rientra in quelli che vengono definiti sport “aerobici” e, come tale, può essere un ottimo aiuto per migliorare l’attività cardiaca e la circolazione del sangue. Non a caso, se non lo sapevate, spesso il percorso di riabilitazione dei cardiopatici comprende anche delle sessioni di cyclette! Ma pedalare non aiuta soltanto il nostro cuore: ecco di seguito alcuni dei punti forti di questa attività, che convinceranno anche i più pigri di voi a farsi una sana pedalata ogni tanto!

Pedalare fa bene alle vene

Grazie al movimento ritmico dei muscoli infatti, le pareti venose diventano poco a poco più toniche ed elastiche e ciò previene la formazione di edemi negli arti inferiori, insufficienza venosa e annesse varici (tutte cose fastidiose e spesso antiestetiche).

Articolazioni al lavoro

Questo sport contribuisce a mantenere sane ed efficienti le articolazioni di anche, ginocchia e caviglie. Ma soprattutto, uno dei benefici più importanti della bicicletta, è che gran parte del peso corporeo viene scaricato sul sellino (che deve essere spesso e morbido) e sul telaio, facendone un’attività adatta anche per gli anziani, per chi ha qualche chilo di troppo e per chi soffre di disturbi della colonna vertebrale (ad eccezione delle fasi acute). A questo punto nessuno ha più scuse per non provare!

In sella e in forma

Andare in bici tonifica la muscolatura Pedalare, ad andature non necessariamente sostenute, rinforza i muscoli degli arti inferiori, quelli lombari e soprattutto i glutei (perché non iniziare ad andare in bici in vista dell’estate?). Infine, ma non ultimo, andare in bici può aiutare a perdere i chili in eccesso. Chiaramente le calorie bruciate dipendono da diversi elementi quali intensità, distanza percorsa, pendenza e condizioni atmosferiche ma in ogni caso, pedalare mezz’ora a un buon ritmo (quello che ci consente di fare anche due chiacchiere) consente di smaltire circa 150/200 calorie con la cyclette e 250 calorie su strada (e addirittura 300 se si va controvento)!

Rimani connesso con SIPREC

Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.

Siprec Logo
Iscrizione

Sei laureato in materie medico-scientifiche e discipline attinenti la Prevenzione Cardiovascolare? Diventa Socio SIPREC.

Richiesta di patrocinio

Scopri come ottenere il patrocinio SIPREC per iniziative ritenute meritevoli.

Sede

SIPREC Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare

Viale Maresciallo Pilsudski, 118
00197 Roma
Tel. +39 06 8543541

Codice Fiscale: 97250070584
Partita IVA: 08584021003
segreteria@siprec.it


© 2022 S.I.PRE.C. Società italiana per la prevenzione cardiovascolare - P.I. 08584021003

Cookie Policy - Privacy Policy -