La prevenzione cardiovascolare è fondamentale?
Quali fattori incidono sul rischio di malattie cardiache?
Nel corso della rubrica del TG2 “Medicina 33” il Prof. Massimo Volpe spiega che “i principali fattori di rischio che valutiamo per stabilire il profilo cardiovascolare individuale sono la pressione arteriosa, i livelli di colesterolo, la presenza di diabete, il fumo di sigaretta, oltre a elementi non modificabili come l’età e il genere”. Un ruolo cruciale è giocato anche dalla componente genetica: “Quella che un tempo chiamavamo familiarità oggi ha una connotazione più precisa grazie all’identificazione di gruppi genetici associati al rischio cardiovascolare” [..] “Attraverso il profilo genetico e l’imaging cardiovascolare possiamo migliorare la capacità di predire il rischio di eventi cardiaci”.
Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.
Sei laureato in materie medico-scientifiche e discipline attinenti la Prevenzione Cardiovascolare? Diventa Socio SIPREC.
Scopri come ottenere il patrocinio SIPREC per iniziative ritenute meritevoli.
SIPREC Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
Viale Maresciallo Pilsudski, 118
00197 Roma
Tel. +39 06 8543541
Codice Fiscale: 97250070584
Partita IVA: 08584021003
segreteria@siprec.it
© 2022 S.I.PRE.C. Società italiana per la prevenzione cardiovascolare - P.I. 08584021003
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits
Progettazione e realizzazione sito web
vg59* Progetti Multimediali
Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.