Preoccupazione crescente per i dati relativi alle patologie cardiovascolari negli ultimi due anni. La pandemia, infatti, ha modificato in peggio gli stili di vita e ha ridotto controlli e monitoraggi, tendenze che hanno provocato un incremento nelle patologie cardiovascolari. In aggiunta, diversi studi rilevano un incremento delle patologie cardiovascolari proprio in coloro che hanno avuto il Covid-19. Il 2021 ha mostrato una ripresa dei controlli rispetto al 2020, ma si rimane al di sotto delle performance del 2019. Per queste ragioni la Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) promuove e organizza per il 13 maggio 2022 la Seconda Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare.
“Nei pazienti colpiti dal Covid si è riscontrato un aumento del 20-25% di tutte le malattie cardiovascolari. Ora serve ripartire da una maggiore attenzione all’obesità come fattore di rischio, aderenza alle terapie e a un corretto stile di vita, un nuovo ruolo per le vaccinazioni” sottolinea il Prof. Massimo Volpe, Presidente SIPREC
Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.
Sei laureato in materie medico-scientifiche e discipline attinenti la Prevenzione Cardiovascolare? Diventa Socio SIPREC.
Scopri come ottenere il patrocinio SIPREC per iniziative ritenute meritevoli.
SIPREC Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
Viale Maresciallo Pilsudski, 118
00197 Roma
Tel. +39 06 8543541
Codice Fiscale: 97250070584
Partita IVA: 08584021003
segreteria@siprec.it
© 2022 S.I.PRE.C. Società italiana per la prevenzione cardiovascolare - P.I. 08584021003
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits
Progettazione e realizzazione sito web
vg59* Progetti Multimediali
Per rimanere sempre aggiornato su progetti di tipo formativo, news e tematiche che riguardano la prevenzione cardiovascolare.